L’inverno sta arrivando

L'inverno sta arrivando

“L'inverno sta' arrivando” è il mantra di una delle serie televisive più viste al mondo: "Il Trono di Spade”.

Una storia di infinite puntate ambientate nel medioevo con un mix di fantasy (zombie, mostri, maghi, draghi..)

Con l'arrivo dell'inverno gli uomini corrono un grave pericolo. Gli zombie, i mostri ecc, ecc, stanno arrivando dal nord. La maggior parte degli uomini che vivono a sud sono ignari del pericolo.

Sono convinti che la grande barriera di ghiaccio a nord potrà resistere a tutto.

Questi uomini pensano che l'arrivo dei mostri sia impossibile e anche che forse questi mostri non esistono proprio...

Vivono in una “zona di comfort” pensando che tutto rimarrà fermo ed immutabile, ma in realtà non sarà così..

Dopo questa digressione televisiva torniamo a noi e in particolare alla gestione dei nostri soldi.
Veniamo da oltre un anno estremamente positivo. Dal dopo Brexit abbiamo fatto un recupero incredibile, molto più veloce di quello che si potesse pensare.
I rendimenti di portafoglio da un anno a questa parte sono estremamente alti, in molti casi a due cifre, in un contesto di mercato obbligazionario che invece continua a presentare rendimenti in gran parte negativi.
Abbiamo approfittato del crollo post Brexit per incrementare l'azionario a prezzi bassi e il forte recupero del mercato ci ha ampiamente premiato.
Il valore dei nostri portafogli ha continuato a rivalutarsi mantenendo ottimi rendimenti storici .
Lo abbiamo fatto in un arco temporale, gli ultimi 15 anni ,in cui molte persone hanno perso soldi con le varie crisi del 2008, del 2011, Brexit... i fallimenti vari di Argentina, Lehman...banche varie come Banca Marche, Popolare di Vicenza Veneto Banca...ecc...ecc....

A questo punto pero' abbiamo due possibilità.

Crogiolarci nel nostro successo rimanendo nella nostra “zona di comfort” oppure provare a guardare avanti e guardare oltre la barriera di ghiaccio.
In termini finanziari il mantra della serie fantasy “L'inverno sta arrivando” potrebbe trasformarsi in “L'inflazione sta arrivando”.
L'inflazione bassa è un bene, l'inflazione alta è un un mostro che può erodere i nostri capitali. Per inciso li sta già erodendo ai possessori di obbligazioni a lunga scadenza: molti possessori di BTP a fronte di belle cedole del 4/5% hanno subito ingenti perdite in conto capitale da inizio anno solo per "l'aspettativa" dell'inflazione! (ma noi ovviamente non siamo fra questi)

Ecco perchè l'inflazione vera prima o poi arriverà:

  • il primo motivo è perché oggi l'inflazione nei paesi occidentali è zero, i tassi sono zero (in molti casi sotto zero!) ma questo non potrà durare in eterno. La stessa Banca Centrale Europea ha come obiettivo di portare l'inflazione al 2%. L'inflazione sotto controllo è un bene per l'economia: se sono sicuro che fra un anno il prezzo di un auto sara piu' alto allora la compro oggi e muovo l'economia. Il contrario invece (la DEFLAZIONE) è un disastro perché ogni consumatore rimanda le decisioni di acquisto bloccando di fatto l'economia.
    Le economie mondiali sono i crescita prima o poi l'inflazione tornerà di sicuro.
  • il secondo motivo forse piu' subdolo, meno nobile e del quale le autorità si guardano bene di parlarne è questo: ESISTE UN UNICO MODO PER ABBATTERE LA MONTAGNA DI DEBITO PUBBLICO nel quale annegano i paesi occidentali: CREARE INFLAZIONE per ABBATTERE IL DEBITO REALE!
    E' la ricetta piu' antica del mondo

Se le autorità saranno in grado di contenere l'inflazione (La BCE ha l'obiettivo al 2%) sarà un bene, in caso contrario sarà meglio essere pronti.

L'inflazione è come una tigre: una volta uscita dalla gabbia prova a farla rientrare!...

Come sapete la mia gestione è sempre piuttosto attiva, quindi a fronte dei continui rialzi dei mercati (L'America è attualmente sui massimi storici) abbiamo consolidato i profitti e contemporaneamente stiamo gia riallocando gradualmente la liquidità ottenuta con strumenti che ci possono proteggere e far guadagnare anche con l'arrivo dell'inflazione: materie prime, titoli indicizzati all'inflazione, obbligazioni a brevissima durata, azioni growth (ossia legate alla crescita economica)

Nel frattempo minimizzeremo la liquidità di c/c in quanto l'inflazione erode il potere di acquisto.

In conclusione. nessuno ha la sfera di cristallo, nessuno può sapere quando l'inflazione arriverà ma è certo che “l'inverno sta arrivando” meglio mettere fieno in cascina e prepararsi al meglio per farsi trovare pronti.

Non è più forte la specie che sopravvive, ne la piu' intelligente ma quella più reattiva ai cambiamenti
(C. Darwin)