Miei cari,
Mancano due mesi a fine anno.
Da inizio anno i nostri portafogli presentano rendimenti estremamente alti; dal +6% al +12% in base ai vari livelli di rischio (non su base annua ma effettivi dei primi 10 mesi dell'anno!!).
A fine anno scorso, uno dei peggiori degli ultimi 50 anni, scrissi che i mercati avevano esagerato (vedasi Neswletter "Il pendolo del 2018") coerentemente con questa visione ho deciso insieme a voi di aumentare il rischio del portafoglio incrementando il peso di azioni, obbligazioni emergenti e obbligazioni ad alto rendimento.
In parole semplici in giro c’era PAURA e noi l’abbiamo comprata perché i prezzi erano bassi. A distanza di circa 10 mesi i mercati più rischiosi, un po’ tutti, complice la totale mancanza di rendimenti sui titoli “sicuri” , sono saliti in modo consistente dando ai nostri portafogli un forte incremento di valore.
Nessuno, ma veramente nessuno, può sapere quanto continuerà questa crescita (diffidate dei Guru della finanza…)
Quindi in questa situazione un'ottima strategia RAZIONALE e puramente NUMERICA è quella di uscire gradualmente dai mercati più rischiosi consolidando poco a poco i guadagni ottenuti.
Se infatti è vero che nessuno sa quando ci sarà la prossima correzione al ribasso del mercato è anche assolutamente vero che:
I mercati salgono come le scale mobili…ma scendono come ascensori.

A buon intenditore poche parole..
A presto
Ps: Vi prego di leggere anche questo post… Ricordo a tutti che le vendite in guadagno prevedono il pagamento della tasse di capital gain: lo stato è vorace e quindi per ogni 10.000 euro di plusvalenza (guadagno) ne chiede 2.600 di tasse. Pertanto a volte i portafogli calano del loro valore solo per effetto del pagamento del capital gain.
Ma pagare capital gain alti è comunque buon segno...vuol dire che si è guadagnato molto..