OLTRE LA CRISI: OPPORTUNITÀ DEL FUTURO 

Mentre tutti noi siamo bombardati da notizie negative: VIRUS, GUERRA, INFLAZIONE ecc.., il mondo, seppur in un contesto difficile, va avanti. 

In particolare, si stanno affermando cambiamenti tecnologici che trasformeranno per sempre le nostre vite, i quali è bene considerare fin da subito nell’allocazione dei nostri soldi.

La situazione sui mercati non sembra essere oggetto di grandi e repentini cambiamenti nel breve termine. Le prospettive economiche ci rivelano un imminente recessione, inflazione alle stelle e costi energetici che continuano la loro corsa.

Come in ogni momento difficile, è necessario osservare mercati e trend e capire razionalmente dove si può scovare un’opportunità.

Guardando al futuro con ottimismo pertanto, vorrei approfondire assieme a voi alcuni temi che ritengo di estremo interesse.

METAVERSO: 

Si potrebbe affermare che le innovazioni più significative degli ultimi decenni siano state internet e lo smartphone. 

Entrambe si sono rivelate trasformative in un modo straordinariamente ampio e duraturo. Ora, proseguendo su questa traiettoria, ci stiamo avvicinando a quella che potrebbe essere la prossima scintilla di una rivoluzione guidata dalla tecnologia: il metaverso, un mondo parallelo, uno spazio in cui realtà e virtuale si assottigliano fino ad essere quasi impercettibili le differenze.

Contrariamente a quello che si potrebbe sembrare, il metaverso è molto più di un gioco in realtà virtuale in cui divertirsi, fare esperienze entusiasmanti e socializzare. 

Ci sarà infatti all’interno di questo nuovo spazio virtuale, la possibilità di trovare un lavoro, andare a vedere una partita di calcio, comprare un’immobile oppure andare al negozio per scegliere le proprie scarpe preferite.

Si potrà partecipare ad una riunione di lavoro con una azienda di Hong Kong senza muoversi dalla propria casa, come se si fosse tutti nella stessa sala riunioni.

Dobbiamo necessariamente pensare pertanto al nuovo sistema economico digitale su cui si baserà il metaverso. La crescita ATTESA È ESPONENZIALE da qui al 2025.

BLOCKCHAIN 

Pensando sempre più in digitale, ci imbattiamo nella blockchain.

La blockchain può essere semplicemente riassunta come un mezzo per registrare le transazioni digitali in modo sicuro, verificabile e permanente. E queste caratteristiche saranno probabilmente vitali per il buon funzionamento del metaverso.

Per fare un esempio, le blockchain saranno in grado di sapere quale sia la mucca che ha prodotto il latte del formaggio che stiamo mangiando.

Con questo strumento sarà possibile inoltre ridurre i costi dei processi, rimuovere le inefficienze e ridurre le attività fraudolente.

Sarà possibile la sua applicazione non solo nel nuovo mondo virtuale ma a innumerevoli processi.

Ecco alcuni esempi:

La portata di questa nuova tecnologia registra anno dopo anno continua una crescita: anche qui la crescita attesa al 2025 è esponenziale!

Ripresa dell’economia globale: il World Economic Forum (WEF) ha pubblicato un report nel quale stima che la tecnologia blockchain potrebbe favorire la ripresa dell’economia globale sopperendo alle inefficienze e alla mancanza di trasparenza nelle catene di approvvigionamento globali.

SPAZIO:

Sembrerà un tantino troppo futuristico parlare di spazio, ma pensate che attualmente gli individui che vivono nelle economie sviluppate interagiscono con i satelliti in media 36 volte al giorno, ve se lo sareste mai immaginato?

In un mondo che va quindi alla velocità della luce, la Space Economy rappresenterà qualcosa che può concretamente offrire risposte alle esigenze e alle problematiche più complesse dei cittadini, dei governi e delle imprese operanti in svariati settori.

Ecco un esempio:

Nel settore assicurativo la precisione dei dati satellitari è di estremo supporto al fine di redigere polizze sempre più personalizzate in base alle esigenze, così da ridurre il costo al consumatore finale. Sarà possibile inoltre eseguire perizie da remoto attraverso le immagini satellitari,  così da ridurre i costi e ottimizzare il servizio.

Questa intelligenza artificiale inoltre, sarà di aiuto nel contrastare i cambiamenti climatici. I satelliti infatti misureranno per esempio, l’innalzamento dei mari o le emissioni dei gas serra.

Ecco alcuni altri esempi concreti:

Pertanto, stiamo andando verso un NUOVO MONDO. Nessuno sa se sarà migliore di quello attuale ma l’obiettivo è quello di rendere più efficienti tantissimi aspetti della nostra vita. Dovremmo essere pronti ad andare in questa direzione. 

Questi tre trend futuristici, se paragonati al lancio degli smartphone qualche anno fa, rappresentano una grande opportunità da cogliere al fine di diversificare il portafoglio e renderlo all’avanguardia.

“Henry Ford è stato un pioniere dell'innovazione. È stato in grado di creare veicoli a prezzi accessibili che avrebbero sostituito i carri trainati da cavalli ed è stato in grado di affrontare le critiche sull'innovazione: perché vogliamo un'auto se abbiamo già i cavalli?"

(Elon Musk)

Un caro saluto

Andrea