A NOVEMBRE 2019, scrissi la newsletter Ascensori e Scale Mobili (Ascensori e Scale Mobili - Dott.Andrea Evangelisti - FINANCIAL ADVISOR).
In quel periodo i mercati erano sui massimi e pubblicai il seguente grafico:

L’ascensore non ha tardato ad arrivare, ed è stato così dirompente da far crollare mercato del -40%. L’economia mondiale a causa della pandemia ha avuto un arresto cardiaco.

Avendo a disposizione una scorta di liquidità ottenuta grazie al consolidamento delle plusvalenze proprio a fine 2019, l’idea è stata quella di sfruttare le opportunità di investimento che il mercato durante la pandemia ha offerto.
Durante il crollo di marzo/aprile 2020 scrissi la newsletter Questione di Prospettive (QUESTIONE DI PROSPETTIVE - Dott.Andrea Evangelisti - FINANCIAL ADVISOR), in tale breve articolo postai il seguente grafico ipotizzando una sicura ripresa nel medio termine...ricordate?
PARAGONAI IL GRAFICO DEL “CROLLO DEL 2008” CON QUELLO DI MARZO 2020, DICENDO CHE GUARDANDOLE CON LA “GIUSTA PROSPETTIVA” ERANO CRISI DIVERSE NELLE CAUSE MA UGUALI NEGLI EFFETTI SUL MERCATO

Pertanto, pubblicai questo grafico ipotizzando una forte ripresa dei mercati nel tempo.
MARZO 2020:

In realtà in un mondo che va alla velocità della luce il recupero è stato estremamente rapido, infatti i mercati sono tornati sui massimi in soli pochi mesi, raggiungendo livelli più alti rispetto a quelli pre-crisi.
Per questo avere avuto una gestione efficiente della liquidità ci ha permesso di cogliere in pieno una opportunità clamorosa in un contesto mondiale che i media ci stavano descrivendo come apocalittico, mentre vedevamo chiusure aziende, teatri, stadi, musei, bar, negozi e ristoranti, quando ci dicevano che il prezzo del petrolio sarebbe andato a zero...(ora è a 70USD)...
Il crollo COVID di marzo 2020 si è rivelato un’ottima opportunità di acquisto che in pochissimi risparmiatori italiani hanno sfruttato.


Ora che siamo tornati oltre i massimi del periodo pre pandemia, la strategia è quella di diminuire gradualmente il rischio sfruttando in maniera tattica le opportunità e riducendo il rischio globale del portafoglio.
Avere una strategia efficiente permetterà sempre di non farci trascinare dalle onde dei mercati e dell’emotività dei media, cercando di sfruttare sempre le situazioni a nostro favore.
In un mercato di onde violente solo una STRATEGIA DINAMICA e RAZIONALE ci può permettere di ottimizzare i rendimenti minimizzando i rischi nel tempo.

“Il fattore chiave che determinerà il tuo futuro finanziario non è l'economia; il fattore chiave è la tua filosofia di investimento.”
JIM ROHN
(Imprenditore ed economista)
Auguro a tutti una piacevole estate,
A presto
Andrea